MENUMENU
  • Home
  • L'Ordine
    • Consiglio Direttivo
    • Commissione d'Albo Infermieri
    • Commissione d'Albo Infermieri Pediatrici
    • Revisori dei Conti
    • Certificato di iscrizione
    • Normative e Regolamenti
  • Albo Iscritti
  • Segreteria
  • Modulistica
  • Formazione
  • Convenzioni
  • Libera Professione
  • Offerte di Lavoro
  • Contatti
  • Comunicato / In Evidenza

Comunicazione agli iscritti – PEC malevole

di OPI Avellino · ottobre 23, 2019

Gentili iscritti,

a causa di un attacco informatico, vi preghiamo di non aprire eventuali email certificate che siano giunte dall’indirizzo PEC dell’OPI di Avellino (avellino@cert.ordine-opi.it).

La Segreteria

Potrebbe interessarti anche...

  • 0

    Corso ECM – Ruolo e responsabilità degli esercenti le professioni sanitarie: decreti attuativi legge 24/2017 Legge Lorenzin n. 3/2018

    28 Mag, 2018

  • Offerte di Lavoro Infermieri Emilia Romagna

    10 Giu, 2020

  • Assemblea Ordinaria Annuale OPI Avellino anno 2023

    15 Mar, 2023

  • Prossimo articolo Chiusura Segreteria 30 e 31 ottobre 2019
  • Articolo precedente Convenzione M.G. Agency, servizi finanziari

In Evidenza

  • Comunicato / In Evidenza / News

    Assemblea Ordinaria Annuale OPI Avellino anno 2023

    Mar 15, 2023

  • Comunicato / Formazione / In Evidenza

    Corso FAD asincrono – Malattie professionali ed infortuni sul lavoro – dal 9 al 31 dicembre 2022

    Nov 30, 2022

  • Comunicato / Formazione / In Evidenza

    Corso FAD asincrono – Comunicazione e gestione delle emozioni: strumenti e strategie per professionisti sanitari – dal 14 al 31 dicembre 2022

    Nov 30, 2022

  • Comunicato / Formazione / In Evidenza / News

    ECM: rispetto dell’obbligo formativo entro il 31 dicembre 2022. Tutte le opportunità per gli infermieri

    Nov 30, 2022

  • In Evidenza / Lavoro

    OFFERTA DI LAVORO GRUPPO ATENA

    Ott 25, 2022

Links Utili

Amministrazione Trasparente

Ordine delle Professioni Infermieristiche di Avellino © 2018. Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione e l'utilizzo totale o parziale dei contenuti del sito web senza il consenso scritto. Tutti i marchi citati appartengono ai legittimi proprietari.

Privacy and Cookies. Contatti.

Gentili iscritti,

Dal 1 marzo 2021, l’unico metodo di pagamento accettato verso le pubbliche amministrazioni è sotto forma di pagoPA. Non si accettano altre tipologie di pagamento.

La Segreteria

Giornata Internazionale dell’Infermiere – 12 Maggio 2020

“È arrivato il momento di dire che siamo di fronte ad un problema serio che richiede comportanti responsabili da parte di tutti e un cambiamento radicale delle abitudini di vita. Senza l’aiuto e la collaborazione di ogni cittadino diventerà molto più difficile contrastare la diffusione del virus.”

Così si è espresso il Governatore De Luca rivolgendosi ai cittadini campani.

Sono giorni, oramai, che sono in vigore, per tutte le strutture sanitarie a livello nazionale, i protocolli e le direttive impartite circa il trattamento e la gestione dei pazienti per il quali si sospetta il contagio da coronavirus.

Poi accade che, proprio in una struttura sanitaria, leggi P.O. di Ariano Irpino, si registrano comportamenti omissivi e negligenti tali da compromettere il risultato della prevenzione che il sistema vuole perseguire e raggiungere. Aggravati, tali comportamenti, da quello verso il personale infermieristico di assoluto abbandono, senza appropriate indicazioni sul da farsi: un comportamento che sa molto di impreparazione da parte degli organi dirigenziali. Si pensi che l’incidenza contagiati in rapporto alla popolazione è in irpinia la più alta della Regione Campania, inoltre si registra il rapporto contagiati in Ariano Irpino rispetto a tutta la provincia di Avellino è di 41/59.

Così che, sono sempre quelli che operano in prima linea a farne le spese, diversi operatori sanitari, medici, infermieri ed OSS al P.O. di Ariano Irp. risultano positivi sintomatici, sono pertanto in quarantena, oppure, quelli meno fortunati, ricoverati; ancora una volta, si lamenta l’assenza di ogni e qualsiasi tutela, a cominciare dalla mancanza dei necessari e corretti dispositivi di protezione individuali, per cui ognuno si comporta secondi i propri intendimenti.”

Vista la positività ad alcuni operatori sanitari che operano nelle strutture sanitarie, si rende opportuno eseguire tamponi a tutti i pazienti degenti e il personale sanitario che vi opera, per far si che gli stessi non siano portatori sani al di fuori della zona rossa, allargando di fatto il rischio di diffondere il contagio.

Bonificare l’intero plesso ospedaliero Frangipane di Ariano e non solo alcuni ambienti, ciò per salvaguardare l’incolumità dei cittadini e degli operatori che vi operano.

Di procedere all’assunzione del personale infermieristico, magari attingendo da graduatorie in essere e non solo per la durata di questa emergenza e con contratti a tempo, vista la atavica carenza organica dovuta agli innumerevoli pensionamenti.

Implementare il servizio SEP, che non riesce a far fronte alle chiamate dell’utenza, per comunicare di essere sintomatici

Un pensiero va a tutto il personale del 118, che svolgono lavoro encomiabile pur avendo contratti di precariato, che vanno avanti di proroga in proroga, ormai da anni.

Un plauso va ai colleghi infermieri ed al personale tutto dell’A.O.S.G. Moscati di Avellino che, in queste ore, stanno gestendo l’emergenza sanitaria arianese.

“Davvero sconcertante il livello di irresponsabilità….. C’è da essere indignati”, per parafrasare la considerazione espressa dal Governatore della Campania.

L’O.P.I. – l’Ordine delle Professioni Infermieristiche, di Avellino fa proprio l’invito al senso di responsabilità di ognuno, concludendo con le parole dal medesimo espresse: “Non tutti hanno capito che la situazione è seria: E senza la responsabilità di ognuno può diventare drammatica”.

Si rende allora necessaria l’adozione di provvedimenti straordinari, come straordinaria è la situazione, urgentissimi e proporzionati alla sua gravità, è necessario predisporre un piano per il potenziamento del personale, con gli strumenti messi a disposizione  dai DPCM ultimi, ma anche quello di aumentare i posti di Terapia Intensiva, ad Ariano ce ne sono soltanto 8,  magari attingendo alle Cliniche Private. In queste ultime alcuni colleghi infermieri hanno espresso la loro disponibilità ad effettuare turni a supporto delle strutture pubbliche, che gestiscono delle emergenze da COVID; risulta evidente che in questo scenario, da film dell’orrore, la nomina di un commissario straordinario che sappia dare tempestive ed adeguate risposte, prima che il tempo renda inutile qualsiasi soluzione, è una necessità:  perché fare presto e bene è l’unica strada per non sprofondare.                            

Agiamo bene e tempestivamente finché siamo in tempo.

 

Il Presidente OPI Avellino

                                                                  Dott. Rocco Cusano

Gentili Iscritti,

la segreteria dell’OPI di Avellino resterà chiusa nei giorni dal 8 al 18 agosto 2019.
Le attività riprenderanno lunedì 19 agosto 2019 nei consueti orari di apertura.

La Segreteria

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più